Conti Zecca, un’icona enologica nel cuore del Salento, preserva con passione e dedizione la sua eredità vitivinicola da cinque secoli. La cantina, rinomata per la produzione di vini straordinari, incarna la ricca tradizione vinicola del Salento, creando etichette rinomate in tutta Italia.
I vini di Conti Zecca sono veri e propri capolavori che riflettono la maestria nell’arte della vinificazione. Il Primitivo ‘Cantalupi’ rappresenta un’eccellenza del vitigno autoctono, con note avvolgenti di frutti maturi e una struttura complessa che ne esalta l’autenticità. Il rosato ‘Venus’ e il bianco ‘Mendola’ sono espressioni affascinanti di freschezza e equilibrio, catturando l’anima del territorio salentino.
La cantina Conti Zecca basa la sua produzione su vitigni autoctoni come Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Bianca, che conferiscono ai suoi vini un carattere distintivo. Le quattro tenute di Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno e Santo Stefano fungono da scrigni di biodiversità, riflettendo la diversità del territorio salentino e contribuendo alla creazione di vini unici e indimenticabili.
La tenuta Cantalupi, con le sue vigne antiche e la terra ricca di storia, è il cuore pulsante della cantina. La tenuta Donna Marzia, circondata da uliveti secolari, contribuisce a creare vini di straordinaria complessità e armonia. Saraceno, con le sue vigne esposte al maestrale, aggiunge profondità e carattere, mentre Santo Stefano, con le sue colline panoramiche, dona eleganza e freschezza ai vini.
Conti Zecca non è solo una cantina vinicola; è un custode della tradizione, un ambasciatore del Salento nel mondo del vino. La sua storia plurisecolare si intreccia con il territorio, creando un legame indissolubile tra la cantina e la terra salentina. La continua ricerca dell’eccellenza, unita alla profonda connessione con il territorio, fa di Conti Zecca una firma vinicola ineguagliabile nel panorama italiano.